Retail management
Cosa imparerai
Grazie a questo corso potrai:
- comprendere il funzionamento di un’azienda con rete di negozi sul territorio nazionale ed internazionale
- avere delle nozioni di base sul conto economico e sulle leve per ottimizzarlo
- scoprire l’importanza del capitale umano e comprendere le logiche di potenziale e performance delle persone che compongono lo staff del punto vendita
Descrizione del corso
Questa Masterclass rappresenta un percorso nel mondo del retail, dall’organizzazione agli obiettivi del retail manager, attraverso il conto economico e le leve per ottimizzarlo: servizio al cliente, CRM, clienteling e visual merchandising. Oltre a comprendere il funzionamento di un’azienda con una rete di negozi sul territorio nazionale ed internazionale, scopriremo l’importanza del capitale umano e capiremo le logiche di potenziale e performance delle persone che compongono lo staff del punto vendita: in questo settore, infatti, sono le persone a fare la differenza.
Docente / Gabriele Fernandez
Gabriele Fernandez ha oltre 35 anni di esperienza internazionale all'interno di aziende di Retail operanti in settori come abbigliamento, ristorazione/cibo, fitness e ora mobili per la casa, sia durante la loro fase di avvio che in ambienti consolidati. Con una forte attitudine al raggiungimento dei risultati pianificati, ha ricoperto posizioni dirigenziali progressive in aree operation, franchising ed espansione in ruoli come Direttore Operativo, Direttore Retail e Direttore Generale. Specialties: Sviluppo e gestione catene retail - Esperto in Franchising e start up catene O&O. - Orientamento alla formazione/coaching e al team building.
Obiettivi
1. Il meccanismo retail
Nel primo modulo scopriremo la definizione di Retail, la sua organizzazione
e approfondiremo la figura del Retail Manager, nonché i suoi obiettivi.
2. Le persone fanno la differenza
Il secondo modulo si soffermerà sul capitale umano trattando di formazione, recruiting e valutazione del personale.
3. Le leve per incrementare il business
Nel terzo e ultimo modulo capiremo come incrementare le vendite in negozio attraverso alcune leve principali: KPI’s, servizio al cliente, CRM, clienteling e visual merchandising.
A chi è rivolto il corso
Questo corso fa per te se:
- non hai esperienza di lavoro, hai un diploma o una laurea e vuoi approcciarti alla carriera commerciale o marketing di una azienda retail
- lavori e vuoi estendere le tue competenze
- sei professionista con esperienza e vuoi affinare le conoscenze retail ed esplorare nuovi percorsi di carriera
Programma del corso
Il meccanismo retail
-
Il meccanismo retail: introduzione
03:27
-
Definizione del retailAbbonati a Edulia
09:41
-
Il retail manager
09:22
-
Il margine lordo
09:38
-
Il costo del lavoro
10:09
-
Occupancy cost
08:58
-
Il meccanismo retail: conclusione
03:13
Le persone fanno la differenza
-
Le persone fanno la differenza: introduzione
02:54
-
Le persone e la formazione
09:40
-
Il recruiting
09:39
-
La matrice potenziale performance
10:03
-
Le persone come elemento fondamentale della customer retention
11:15
-
La gestione del colloquio
10:26
-
Le persone fanno la differenza: conclusione
02:05
Le leve per incrementare il business
-
Le leve per incrementare il business: introduzione
01:59
-
I KPI’s
10:40
-
Il servizio al cliente
09:43
-
Il CRM
14:56
-
Il Clienteling
10:06
-
Il Visual Merchandising
09:22
-
Le leve per incrementare il business: conclusione
02:31