
Come capire il Cosmo
Informazioni
- Durata: 1 h
- Livello: Base
- 0 persone hanno scelto questo corso
Modalità di fruizione
mobile
tablet
desktop
Skills che acquisirai
Cosa imparerai
Grazie a questo corso potrai:
- comprendere in cosa consiste la cosmologia
- comprendere come si intraprende la carriera da cosmologo, e soprattutto a cosa serve
- comprendere come funzionano gli strumenti per osservare l’Universo
Descrizione
La cosmologia moderna, basata sul metodo sperimentale, è una scienza che unisce e coniuga alcune delle più antiche discipline: fisica, astronomia e filosofia. Il cosmologo studia, con un approccio interdisciplinare, la composizione e la storia dell’universo nel suo insieme. Alcune delle domande che si fa un cosmologo sono: quanto è grande e che età ha l’Universo? di cosa è fatto? cambia nel tempo? quali esperimenti posso costruire per trovare le risposte a tali domande?
In questo corso Federico Nati descriverà cosa sia la cosmologia e quale carriera si prospetta per chi vuole occuparsi di cercare le risposte a questi e a molti altri quesiti, attraverso un viaggio fra i grandi interrogativi sul nostro Universo.
Docente

Federico Nati - Astrofisico - Professore di Experimental Cosmology presso l’Università di Milano-Bicocca
Federico Nati è professore presso l’Università di Milano-Bicocca, dove insegna Experimental Cosmology e conduce progetti di ricerca che periodicamente lo portano in luoghi estremi. Ascoltare, leggere le sue esperienze di ricerca e di vita da studioso, sparse fra tre continenti, può farci trasalire per la profondità delle scoperte astrofisiche, la spettacolarità dei paesaggi che ospitano gli osservatori del cosmo, le avventure umane delle comunità di ricercatori isolati in luoghi impervi per osservare meglio il cielo e la sua storia
A chi è rivolto il corso
Questo corso fa per te se:
- vuoi avere un’idea di cosa sappiamo sull’universo
- vuoi intraprendere una carriera nell’osservazione del cosmo
- studi e vuoi indirizzare la tua carriera accademica verso la fisica e l’astrofisica
- hai curiosità verso i grandi interrogativi sul nostro Universo
Obiettivi
Il corso si aprirà con un excursus sulla storia della cosmologia per poi proseguire con una domanda fondamentale: cosa sappiamo del nostro Universo?
Nella seconda parte del corso scoprirai quali sono gli strumenti della cosmologia e cosa fa chi se ne occupa per lavoro.
Programma
Misurare l’Universo
-
Misurare l’Universo: introduzione
03:15
-
Cos’è la cosmologia?
12:21
-
Cosa sappiamo del nostro universo
23:00
-
Come si entra nel mondo della cosmologia e dell’astrofisica?
09:05
-
Come funzionano gli strumenti della cosmologia
06:33
-
Misurare l’Universo: conclusioni
03:12
Recensioni
Non ci sono ancora recensioni.