I modelli di business di internet: dagli inizi al web3

  • Durata: 1 ora
  • Livello: Base

Docente: Valerio Bassan

7 lezioni (1 ora)

Corso fruibile da ogni device in formato video e podcast

Certificato di completamento

Cosa imparerai

Grazie a questo corso potrai:

  • i grandi meccanismi economici che regolano internet, e la loro evoluzione nel tempo
  • le dinamiche commerciali che guidano i prodotti digitali (siti, social) che usi tutti i giorni
  • le forze che trainano la monetizzazione del web nel presente e nel futuro

Descrizione del corso

Anche se non ce ne rendiamo conto, i modelli di business del web hanno un profondo impatto sulla nostra vita quotidiana e sulla nostra comprensione del mondo.

L’evoluzione commerciale di internet negli ultimi trent’anni ha rivoluzionato il modo in cui ci informiamo, lavoriamo, trascorriamo il nostro tempo e costruiamo nuove relazioni.

Analizzando la promessa tradita del free web e i problemi causati dell’economia dell’attenzione, impareremo a conoscere i nuovi trend e le opportunità del cosiddetto web3.

Il corso ti offrirà una panoramica delle forze trainanti che stanno cambiando il nostro modo di fruire internet e di quelle che contribuiranno a definirne il futuro. In conclusone potrai avvalerti di suggerimenti e strumenti utili per essere sempre meno il prodotto di forze economiche che non puoi controllare, guidandoti verso un utilizzo più consapevole di internet e delle sue opportunità commerciali.

Docente

Valerio Bassan da anni si occupa di media innovation e di modelli di business su internet. Nel corso della sua carriera ha aiutato brand come Forbes, Vice Media, Il Sole 24 Ore, Internazionale, Hoepli a elaborare le loro strategie digitali. Nel 2021 ha co-fondato Supercerchio, uno studio indipendente specializzato nella monetizzazione dei media. La sua newsletter, Ellissi, è seguita ogni settimana da migliaia di persone. Ha anche insegnato in diverse università italiane e internazionali, ed è attualmente Mentor presso la Newmark J-School della City University di New York.

I modelli di business di internet: dagli inizi al web3

Programma del corso

I modelli di business di internet: dagli inizi al web3

I modelli di business di internet: introduzione

01:00

L’era della sperimentazione

10:00

L’era dell’attenzione

14:00

L’era della relazione

10:00

L’era della cooperazione

09:00

I modelli di business di internet: conclusioni

01:00