Disaster Management

Disaster Management

Informazioni

  • Durata: 1 h
  • Livello: Base
  • 0 persone hanno scelto questo corso
Modalità di fruizione

mobile

tablet

desktop

Skills che acquisirai

Futures literacy
Motivazione e orientamento agli obiettivi

Cosa imparerai

Grazie a questo corso potrai:

  • Migliorare la situazione del fallimento
  • Conoscere il valore della responsabilità all’interno di un team
  • Imparare a crescere dai tuoi errori.

 

Descrizione

Tommaso Ghidini, esperto di spazio e capo del dipartimento di ingegneria meccanica dell’ESA, si occupa di fornire servizi di ingegneria a tutte le missioni ESA che avvengono in questo momento o avverranno in futuro. Inoltre, all’interno della struttura che gestisce, cura un laboratorio di Failure Investigation. In questo corso ci spiegherà cos’è il fallimento e cosa si può imparare da esso. Partendo dalla failure investigation delle missioni spaziali, ci racconterà molte molte tecniche di gestione del fallimento. Alcune delle quali, estrapolate dal contesto spaziale, possono essere trasferite in molti aspetti della nostra vita, addirittura in termini filosofici, interpretando il fallimento come un punto di rinascita.


Docente

Tommaso Ghidini - Capo dell'ingegneria meccanica dell'ESA

Laureato in Ingegneria Meccanica all'università di Parma, ha conseguito il Dottorato di Ricerca (Ph. D.) all’Università di Paderborn (Germania), con tesi in Meccanica della Frattura sperimentale e numerica, realizzata interamente all’Istituto di Ricerca dei Materiali del Centro Aerospaziale Tedesco. Approdato all’ESA nel 2007, Tommaso Ghidini, che ha dedicato gran parte della sua vita allo spazio e allo studio dell’ignoto, oggi ricopre una posizione di assoluto prestigio all'interno dell'Agenzia Spaziale Europea.


A chi è rivolto il corso

Questo corso fa per te se:

  • Studi e vuoi migliorare i tuoi risultati
  • Lavori in team e vuoi imparare a gestire il fallimento individuale e del gruppo
  • Vuoi intraprendere un percorso di crescita personale

 


Obiettivi

In questo corso parleremo di failure investigation a partire da un caso eclatante, quello dello space shuttle Challenger e capiremo quanto questa indagine aiuti a migliorare la nostra esperienza, dall’esplorazione spaziale fino a molte delle attività industriali, anche le più critiche. Capiremo quanto la failure investigation non sia solo una disciplina ingegneristica ma contamini e influenzi indirettamente anche la nostra vita di tutti i giorni, quella relazionale e sociale in senso lato.


Programma

Disaster Management

6 lezioni – 51 minuti
  • Disaster Management: introduzione

    00:58

  • L’incidente del challenger

    08:38

  • Commissione d’inchiesta

    11:31

  • Failure investigation

    08:19

  • Esperienza personale

    18:11

  • Disaster Management: conclusioni

    03:25


Recensioni del cliente

Recensioni

Non ci sono ancora recensioni.

Puoi lasciare una recensione solo dopo aver iniziato il corso.