Molestie sul luogo di lavoro: impariamo a riconoscerle e prevenirle
Cosa imparerai
Grazie a questo corso potrai:
- riconoscere le molestie a partire dalle forme più sfumate
- capire quali dinamiche culturali ne sono all’origine
- identificare le strategie per fronteggiarle e gli strumenti a disposizione
Descrizione del corso
Le molestie sui luoghi di lavoro sono un fenomeno ancora molto sommerso. Questo è frutto del fatto che i comportamenti inopportuni sono spesso normalizzati, rientrano in maniera endemica negli aspetti culturali di alcune organizzazioni, oppure la persona che li subisce teme ritorsioni o ha paura di non essere creduta. Il corso metterà a fuoco le diverse tipologie di molestie sui luoghi di lavoro: dopo aver chiarito la definizione di molestie, analizzeremo nel dettaglio il loro aspetto psicosociale, nonché l’importanza dei segnali deboli e delle microaggressioni. Potremo così identificare le azioni opportune per fronteggiarle e gli strumenti che si hanno a disposizione.

Docente / Giorgia Ortu La Barbera
Psicologa e coach, da anni si occupa di temi legati alla diversità, all’inclusione e all’equità di genere. Collabora con numerose realtà come consulente per lo sviluppo di strategie e azioni nell’ambito della DE&I, rapportandosi sempre con organizzazione complesse. Esperta di settore per la Certificazione di Parità secondo la Norma UNI PdR 125:2022, ricopre il ruolo di Consigliera di Fiducia per Rai, Sapienza Università di Roma, ENAV, Regione Lazio e Greenpeace, dove si occupa di gestire le situazioni di molestie, molestie sessuali, violazioni del codice comportamentale e discriminazioni di cui riceve le segnalazioni.
Programma del corso
Molestie sul luogo di lavoro: impariamo a riconoscerle e prevenirle
02:00
14:00
08:00
07:00
09:00
11:00
02:00