Cenni sull’analisi del mercato turistico

Cenni sull’analisi del mercato turistico

Informazioni

  • Durata: 2 h
  • Livello: Intermedio
  • 0 persone hanno scelto questo corso
Modalità di fruizione

mobile

tablet

desktop

Skills che acquisirai

Gestione di dati, delle informazioni e dei contenuti digitali
Navigazione, ricerca e filtraggio di dati, informazioni e contenuti digitali
Competenze pratiche per il lavoro

Cosa imparerai

Grazie a questo corso potrai:

  • capire l’importanza dell’analisi dati
  • scoprire dove si trovano i dati sul turismo
  • usare questi dati per orientare le scelte di un’impresa turistica, anche piccolissima

Descrizione

Il turismo è uno dei settori trainanti dell’economia italiana. In questo settore sono presenti migliaia di operatori che gestiscono la loro piccola struttura ricettiva, spesso senza un’adeguata sensibilità imprenditoriale e spesso senza avere la conoscenza del mercato in cui operano.

Il corso ha lo scopo di fornire qualche elemento che consenta agli operatori del settore turistico, sia quelli già operanti sia quelli futuri, di conoscere le caratteristiche del turismo nel territorio in cui operano o in cui intendono farlo, utilizzando dati disponibili per chiunque.


Docente

Gianni Dugheri - Data Scientist

Gianni Dugheri è data scientist, con un’esperienza più che ventennale nell’analisi statistica dei fenomeni demografici, economici e sociali e della loro diffusione e rappresentazione occupandosi di statistiche all’Ufficio Comunale di Statistica di Firenze. Ha partecipato in qualità di docente e speaker a numerosi seminari e corsi di formazione. Scrive di analisi dei dati sul suo blog vizdata.it.


A chi è rivolto il corso

Questo corso fa per te se:

  • vuoi conoscere il mercato turistico del tuo territorio
  • vuoi lavorare nel settore turistico
  • stai già lavorando nel turismo e vuoi conoscere le potenzialità della tua attività nel tuo territorio

Obiettivi

Impareremo dove si trovano i dati sul turismo in Italia, sia quelli pubblici (cioè Istat e Regioni), sia quelli messi a disposizione da società private che però offrono alcune risorse gratuite (cioè Google e Airdna). Una volta recuperati i dati, impareremo a utilizzarli per conoscere, con semplici passaggi, le caratteristiche della domanda e dell’offerta turistica.


Programma

Cenni sull’analisi del mercato turistico

7 lezioni – 43 minuti
  • Introduzione alla lezione

    01:24

  • Perché i dati sono importanti

    05:14

  • Dove trovo i dati sul turismo – le fonti ufficiali

    06:16

  • Dove trovo i dati sul turismo – le fonti alternative

    09:00

  • Dai dati alla conoscenza

    06:22

  • I dati sulla domanda e l’offerta

    10:42

  • Conclusioni

    04:27


Recensioni del cliente

Recensioni

Non ci sono ancora recensioni.

Puoi lasciare una recensione solo dopo aver iniziato il corso.