Guida pratica all’uso di WordPress
Cosa imparerai
Grazie a questo corso potrai:
- muoverti all’interno di un sito WordPress
- scrivere articoli e pagine
- scegliere i plugin più adatti
- costruire la struttura di un sito nuovo
Descrizione del corso
Oltre il 43% di tutti i siti web in Internet sono costruiti con WordPress, che si afferma come il Content Management System più diffuso (usato nel 2023 da oltre il 60% di siti che usano un CMS).
Ma come funziona questo strumento? È davvero così facile da usare?
In questo corso troverai una guida pratica all’uso di WordPress, che parte da una panoramica delle funzionalità principali, per arrivare a vedere come costruire un sito completo ed efficiente.

Docente / Laura Sacco
Educatrice professionale, sociologa, formatrice e consulente di impresa nonprofit, dopo una carriera nel sociale ha deciso di trasformare la sua passione per la tecnologia, il digitale e le “cose di internet” in lavoro ed è diventata Mentore Digitale. In questo ruolo, guida i suoi clienti nel mondo del virtuale, alla scoperta di come usare in modo efficace gli strumenti, i social network e il web. WP lover, dal 2015 contribuisce alla crescita della Community italiana e internazionale di WordPress. Dal 2018 lavora anche come Support Engineer a Yoast.
Programma del corso
Conoscere WordPress
-
Conoscere WordPress: introduzione
03:02
-
Un po’ di storiaAbbonati a Edulia
06:16
-
Iniziare con WordPress
11:44
-
Il pannello di controllo
06:57
-
I menù – Parte I
11:12
-
I menù – Parte II
09:05
-
Conoscere WordPress: conclusioni
05:48
Costruire un sito con WordPress
-
Costruire un sito con WordPress: introduzione
03:27
-
La struttura di un sito
08:40
-
Gli articoli
11:14
-
Le pagine
08:48
-
Progettare un sito
06:41
-
Le funzionalità di un sito: i plugin
12:22
-
L’aspetto di un sito: i temi
08:00
Scrivere i contenuti di un sito
-
Scrivere i contenuti di un sito: introduzione
01:02
-
Inserire i contenuti
06:54
-
Lavorare per blocchi
09:35
-
Costruire un layout di pagina con i blocchi
12:03
-
Come inserire i blocchi
11:53
-
Scrivere i contenuti di un sito: conclusioni
02:51