Come divulgare la scienza online
Per poter divulgare dei contenuti scientifici al giorno d’oggi non è più sufficiente avere le giuste conoscenze del tema. Serve conoscere a fondo i canali online attraverso i quali divulgare le proprie conoscenze. Se diventare un content creator, divulgatore e influencer scientifico sui social è… Scopri di più
Cosa imparerai
Grazie a questo corso potrai:
- conoscere le unicità di ogni canale social
- comprendere le basi della divulgazione scientifica
- scoprire alcuni consigli pratici su come diventare un content creator
- gestire una community
Descrizione del corso
Gli ultimi anni dovrebbero aver reso piuttosto evidente l’esigenza di una buona e capillare comunicazione della scienza: dal Covid-19 alla Xylella, dagli OGM al nucleare. Per raccontare la scienza e coinvolgere sempre di più il pubblico nei discorsi su e della scienza i social network possono essere degli ottimi alleati, permettendo un contatto più diretto tra cittadini e scienziati.
Come gestire al meglio questa disintermediazione?
Prendendo in esame i principali social, e inquadrando il discorso in una cornice teorica di più ampio respiro, il corso si propone di dare gli strumenti per usare i social senza farsi usare da essi per parlare di scienza.

Docente / Ruggero Rollini
Ruggero Rollini, laureato in chimica, è un divulgatore scientifico che si occupa principalmente di comunicazione della chimica ambientale del quotidiano. Con il format “La Scienza Sul Divano”, intervista scienziati e divulgatori in un contesto estremamente informale. Tiene incontri nelle scuole sui temi dell’inquinamento e della comunicazione della scienza online. È stato docente di comunicazione della chimica per la Società Chimica Italiana. Dal 2019 collabora alla realizzazione di Superquark+.
A chi è rivolto il corso
Questo corso fa per te se:
- ti occupi di comunicare e divulgare la scienza e vuoi migliorare il tuo uso dei social media
- hai un background accademico e vuoi imparare a divulgare le tue conoscenze
- sei un/una content creator che si occupa di scienza
Obiettivi
I social media sono un ottimo campo dove coinvolgere le persone nel discorso pubblico sui temi scientifici, ma non sempre è facile farlo in maniera efficace. A tale scopo bisogna conoscere le peculiarità di ciascuna piattaforma, per questo in questo corso avrai modo di approfondire come adattare il tuo linguaggio e i tuoi approcci ai diversi social network, in particolare Youtube, Instagram e Tik Tok. Infine avrai modo di imparare buone pratiche e strategie per gestire al meglio la tua community.
Programma del corso
Come divulgare la scienza online
-
Come divulgare la scienza online: introduzione
08:08
-
Adattare il proprio linguaggio I: YoutubeAbbonati a Edulia
10:26
-
Adattare il proprio linguaggio II: Instagram
09:59
-
Adattare il proprio linguaggio III: TikTok
08:44
-
Come gestire la tua community
10:26
-
Come divulgare la scienza online: conclusioni
07:07