Pricing e Analisi competitiva

Pricing e Analisi competitiva

Informazioni

  • Durata: 1 h
  • Livello: Base
  • 0 persone hanno scelto questo corso
Modalità di fruizione

mobile

tablet

desktop

Skills che acquisirai

Navigazione, ricerca e filtraggio di dati, informazioni e contenuti digitali
Progettazione e programmazione tecnologica
Competenze pratiche per il lavoro

Cosa imparerai

Grazie a questo corso potrai:

• comprendere le diverse fasi del processo di pricing
• avere consapevolezza dei diversi approcci possibili al pricing, bilanciando analisi dei costi e del posizionamento competitivo rispetto ai concorrenti
• familiarizzare con le principali leve del pricing, durante l’intero ciclo di vita del prodotto

Descrizione

Il pricing è una leva strategica per PMI e grandi imprese di tutti i settori industriali e commerciali. Fondamentale per il successo nel breve termine e per la crescita continua e duratura, è avere un approccio analitico strutturato nella definizione del strategia di pricing. In tale analisi si dovranno  considerare sia variabili interne (costi, struttura organizzativa) che esterne (trend di mercato, confronto con i concorrenti). L’approccio pratico con cui i temi verranno trattati, con esempi e casistiche reali, rende immediatamente applicabili nel lavoro i contenuti appresi.


Docente

Lorenzo Nasini - Marketing manager

Lorenzo Nasini è un marketing manager trasversale, che ha maturato una lunga esperienza  aziendale, ricoprendo diversi ruoli in contesti organizzativi differenti molto differenti: multinazionali, grandi aziende padronali, PMI, in Italia e ambiti internazionali.


A chi è rivolto il corso

Questo corso fa per te se:

  • lavori nel marketing e vuoi comprendere come strutturare l’attività per valorizzare le diverse leve di pricing in modo integrato
  • lavori nel Sales e vuoi familiarizzare con tematiche di pricing
  • stai studiando le tematiche di pricing e vuoi comprenderne l’impiego in contesti aziendali reali

Obiettivi

Il corso approfondisce una leva di marketing fondamentale, il pricing.
Verranno presentate le diverse strategie da adottare a seconda del ciclo di vita del prodotto e chiariti i vari approcci che possono essere adottati: dal prezzo unitario al margine aggregato, dal focus sui costi interni al confronto con i competitor (con un focus su quali elementi sono da considerare per condurre in modo corretto un’analisi competitiva), etc..
Verrà poi affrontato il tema della promozione e verranno esaminate le possibili tipologie di sconto ed i loro effetti. Il capitolo finale sarà dedicato al ruolo della forza vendita e ad alla criticità di fissare obiettivi e premi coerenti con la strategia impostata. Il corso si chiuderà con indicazioni concrete su come “passare all’azione“ nelle diverse situazioni in cui si trova il prodotto e\o l’azienda.


Programma

Pricing e analisi competitiva

7 lezioni – 61 minuti
  • Pricing e analisi competitiva: introduzione

    02:35

  • Le leve del pricing

    11:17

  • Diversi approcci al pricing

    12:04

  • Analisi competitiva

    11:27

  • Campagne promozionali

    13:07

  • Il ruolo della forza vendite

    09:27

  • Pricing e analisi competitiva: conclusioni

    01:35


Recensioni del cliente

Recensioni

Non ci sono ancora recensioni.

Puoi lasciare una recensione solo dopo aver iniziato il corso.