Marketing B2B

  • Durata: 1 h
  • Livello: Base
  • Anche in versione podcast

Skill che acquisirai

  • Progettazione e programmazione tecnologica
  • Sviluppo e creazione di contenuti digitali
  • Competenze pratiche per il lavoro

Docente: Lorenzo Nasini

7 lezioni (1 h)

Corso fruibile da ogni device in formato video e podcast

Certificato di completamento

Cosa imparerai

In questo corso potrai:

  • comprendere alcune differenze e similitudini tra Marketing B2B e B2C
  • avere consapevolezza del potenziale di un approccio marketing coerente per un’azienda B2B
  • familiarizzare con le principali leve di marketing B2B: analisi competitiva e pricing, relazione con la forza vendite, comunicazione

Descrizione del corso

Il marketing non si rivolge solo ai consumatori: le aziende, per distinguersi sul mercato del lavoro e per trovare nuove fonti di guadagno possono cercare le attenzioni anche di altre aziende. È quello che viene chiamato marketing business-to-business, o anche B2B. Si tratta di un’attività rimasta in una nicchia per molti anni, ma oggi, in un mondo in cui sempre più le aziende hanno bisogno di interfacciarsi fra di loro per fornire e creare servizi e prodotti sempre migliori e per sbloccare il loro potenziale di mercato, sempre più esperti di marketing e di comunicazione si stanno rendendo conto dell’importanza di questo ambito.

Scopri con questo corso come posizionare il marketing all’interno di un contesto B2B con l’obiettivo di riuscire a mette in atto un approccio coerente nel breve e medio termine, considerando anche le necessarie implicazioni organizzative e di budget.

Docente

Lorenzo Nasini è un marketing manager trasversale, che ha maturato una lunga esperienza  aziendale, ricoprendo diversi ruoli in contesti organizzativi differenti molto differenti: multinazionali, grandi aziende padronali, PMI, in Italia e ambiti internazionali.

Obiettivi

In questo corso scoprirai cos’è il marketing B2B, quali sono le sue logiche principali e i motivi per cui un’azienda dovrebbe investire risorse in questo ambito. Dall’analisi del posizionamento della tua azienda a come gestire al meglio vendite, comunicazione e team per iniziare subito a comunicare con altre aziende il valore della tua. Ti verranno infine forniti consigli su come mettere in atto ciò che avrai imparato durante il corso.

A chi è rivolto il corso

Questo corso fa per te se:

  • sei uno studente, hai approfondito tematiche di marketing B2C e vuoi comprendere le differenze di un approccio B2B
  • lavori nel marketing e vuoi comprendere come mettere in atto al meglio le leve in un contesto B2B
  • lavori nelle vendite e vuoi familiarizzare con tematiche di marketing

Programma del corso

Marketing B2B

7 lezioni – 54 minuti
  • Marketing B2B: introduzione

    04:23

  • Ha senso parlare di Marketing B2B?
  • Il posizionamento dell’azienda sul mercato

    08:09

  • Marketing e sales

    04:40

  • Canali di comunicazione

    13:21

  • Piani di comunicazione

    09:35

  • Marketing B2B: conclusione

    07:00