Intelligenza Artificiale per lo sviluppo sostenibile
Cosa imparerai
Grazie a questo corso potrai:
- sapere cos’è l’Intelligenza Artificiale
- imparare i principali paradigmi di cui è composta
- comprendere i possibili impatti sulla vita del genere umano e del pianeta
Descrizione del corso
L’Intelligenza Artificiale è una disciplina appartenente al campo della computer science che cerca di far fare alle macchine cose intelligenti.
Il corso cercherà di descrivere cos’è la capacità che chiamiamo intelligenza e cosa le macchine sono capaci di fare oggi in questo ambito.
Vari studi prevedono l’impatto che scienze e tecnologie emergenti potranno avere sulla società, l’economia e l’ambiente. Prenderemo a riferimento i 17 obiettivi di sviluppo sostenibile dell’ONU per analizzare i contributi negativi e positivi che l’IA può dare e sta dando.

Docente / Piero Poccianti
Piero Poccianti, dopo aver maturato una lunga esperienza in campo informatico, occupandosi di innovazione nel settore bancario, nel 2000 ha realizzato il primo internet banking di gruppo e, successivamente, il nuovo sistema di sportello del Gruppo MPS. Nello stesso periodo, ha dato vita a diversi progetti di Intelligenza Artificiale. Dal 2000 fa parte del direttivo dell’Associazione Italiana per l’Intelligenza Artificiale (AIxIA); dal 2014 ha rivestito il ruolo di Vice presidente in tale associazione e dal Dicembre 2017 alla fine del 2021 quello di Presidente.
Programma del corso
Intelligenza Artificiale per lo sviluppo sostenibile
02:00
06:00
11:00
09:00
04:00
07:00
01:00
Impatti attuali e prevedibili dell’Intelligenza Artificiale sull’umanità l’economia e l’ambiente
03:00
03:00
09:00
06:00
06:00
11:00
05:00