Fundraising: principi, mercati, strumenti

Fundraising: principi, mercati, strumenti

Informazioni

  • Durata: 2 h
  • Livello: Base
  • 0 persone hanno scelto questo corso
Modalità di fruizione

mobile

tablet

desktop

Skills che acquisirai

Capacità organizzativa e gestionale
Competenze imprenditoriali e gestione di impresa

Cosa imparerai

Grazie a questo corso potrai:

  • acquisire consapevolezza nell’utilizzo del fundraising come strumento di sviluppo e empowerment
  • comprendere e gestire una strategia che parte dal capitale relazionale e coinvolge i sostenitori di un progetto o una causa
  • generare un cambiamento, nella cultura organizzativa, in grado di definire l’orizzonte del proprio sviluppo all’interno di un percorso strutturato

 

Descrizione

Il fundraising è uno strumento in grado di definire e realizzare la strategia di sostenibilità non solo di organizzazioni nonprofit, ma anche di progetto o iniziativa di qualunque tipo: sociali, culturali, ambientali, formative, di comunità.

Segui il corso e capirai cos’è il fundraising (e cosa non è), come inserirlo nella cultura organizzativa, come utilizzarlo correttamente e, infine, come cercare (e trovare!) i sostenitori disponibili a donare per supportare l’organizzazione e i suoi progetti.


Docente

Simona Biancu - Consulente e formatrice sul fundraising e la filantropia strategica

Simona Biancu è consulente e formatrice sul fundraising e la filantropia strategica. Fondatrice e CEO di ENGAGEDin, società di consulenza che opera a livello internazionale nel fundraising e nella filantropia strategica, ha conseguito un Master post-laurea in Fundraising presso l'Università di Bologna e ha completato la formazione frequentando vari programmi in tutta Europa. E' Vicepresidente e delegata all'internazionalizzazione dell'Associazione Italiana fundraisers (ASSIF) e presiede, in qualità di membro del Board, il Public Affairs and Advocacy Committee della European Fundraising Association (EFA). È inoltre membro del Board della European Lung Foundation, e ha molte esperienze come membro del Board di organizzazioni italiane e internazionali. È coautrice del libro “Board in prima fila” (2020), incentrato sullo sviluppo del Board, e del blog “Welcome on Board”, incentrato sulle esperienze di consulenza in materia di governance e sviluppo del nonprofit.


A chi è rivolto il corso

Questo corso fa per te se:

  • fai parte di organizzazioni nonprofit
  • i interessa utilizzare gli strumenti del fundraising per rendere sostenibili progetti o iniziative di carattere sociale, culturale, ambientale, educativo

Obiettivi

Il corso ha un taglio teorico-pratico e prevede la condivisione di casi studio e strumenti pratici di lavoro. Al termine, avrai le basi per poter introdurre o consolidare il fundraising come strumento di sviluppo della tua organizzazione, del tuo progetto o della tua iniziativa.

 


Programma

Che cos'è il Fundraising

6 lezioni – 65 minuti
  • Che cos’è il fundraising: introduzione

    03:17

  • Il fundraising come strumento di sviluppo

    10:25

  • I principi di base del fundraising

    12:22

  • L’analisi preliminare – la regola del giusto per 6

    10:37

  • I mercati del fundraising

    12:48

  • Che cos’è il fundraising: conclusione

    16:29

Gli strumenti del Fundraising

5 lezioni – 58 minuti
  • Gli strumenti del Fundraising: introduzione

    10:00

  • Il digital fundraising

    12:20

  • Gli strumenti del digital fundraising

    12:06

  • Il crowdfunding

    18:59

  • Gli strumenti del Fundraising: conclusione

    05:17


Recensioni del cliente

Recensioni

Non ci sono ancora recensioni.

Puoi lasciare una recensione solo dopo aver iniziato il corso.