Social engineering e Phishing

Social engineering e Phishing

Informazioni

  • Durata: 1 h
  • Livello: Base
  • 0 persone hanno scelto questo corso
Modalità di fruizione

mobile

tablet

desktop

Skills che acquisirai

Cittadinanza attiva con le tecnologie digitali e sicurezza informatica
Competenze pratiche per il lavoro

Cosa imparerai

Grazie a questo corso potrai:

  • Comprendere quali sono le varie tecniche di phishing
  • Riconoscere le email malevole 
  • Saper leggere un link ed evitarne i rischi
  • Riconoscere gli allegati più pericolosi

Descrizione

Oltre il 90% degli attacchi informatici sono causati da un errore umano, da un utente che fa click nel posto sbagliato. E questi attacchi – anche quelli più sofisticati e minacciosi – utilizzano le tecniche di social engineering e il phishing. Un attacco, quindi, sociale che fa leva sulle vulnerabilità di ogni persona, rendendola partecipe del processo malevolo. 

Con questo corso impareremo a riconoscere le mail, i link e gli allegati potenzialmente pericolosi e capiremo come è giusto comportarsi davanti a un tentato attacco. 


Docente

Giorgio Sbaraglia - Cybersecurity advisor

Giorgio Sbaraglia è un ingegnere e Information & Cyber Security Advisor. Svolge attività di consulenza e formazione per la sicurezza informatica e per la privacy (GDPR). È membro del Comitato Direttivo CLUSIT (Associazione Italiana per la Sicurezza Informatica) e certificato “Innovation Manager” da RINA, nonché Coordinatore scientifico del Master “Cybersecurity e Data Protection” della 24Ore Business School. È autore dei libri: “GDPR kit di sopravvivenza” (Editore goWare), “Cybersecurity kit di sopravvivenza. Il web è un luogo pericoloso. Dobbiamo difenderci!” (2a edizione 2022, Editore goWare),“iPhone. Come usarlo al meglio. Scopriamo insieme tutte le funzioni e le app migliori” (Editore goWare).


A chi è rivolto il corso

Questo corso fa per te se:

  • Studi e lavori in ambito cybersecurity
  • Vuoi comprendere il mondo dietro le azioni quotidiane che svolgiamo

Obiettivi

Il web sta diventando ogni giorno più pericoloso: i cybercriminali inventano tecniche sempre più sofisticate per attaccarci. In questo corso Giorgio Sbaraglia cercherà di spiegarci come difenderci dagli attacchi e rendere la nostra vita sul web più sicura. Come? Imparando a riconoscere le tecniche di social engineering e di phishing per evitarle.


Programma

Social engineering e Phishing

7 lezioni – 66 minuti
  • Social engineering e Phishing: introduzione

    02:22

  • Il Social Engineering

    05:37

  • Cosa è il phishing

    10:13

  • Le tecniche d’attacco

    12:10

  • Riconoscere i link pericolosi

    09:31

  • I rischi degli allegati

    09:15

  • La Business Email Compromise (BEC)

    17:38


Recensioni del cliente

Recensioni

Non ci sono ancora recensioni.

Puoi lasciare una recensione solo dopo aver iniziato il corso.