Imparare a scrivere di musica, un cammino di passione
Cosa imparerai
Grazie a questo corso potrai:
- sviluppare una vera passione per ciò di cui vuoi scrivere
- documentarti su tutto quello che riguarda lo scrivere di musica
- mettere la giusta attenzione nell’ascolto e nello studio del disco che vuoi analizzare
- scrivere una recensione che trasmetta tutta la conoscenza e passione sviluppata grazie ai punti precedenti
Descrizione del corso
Scrivere di musica è qualcosa di semplice e difficilissimo allo stesso tempo. Chiunque, dopo avere ascoltato un disco, potrebbe redigere le sue impressioni.
In realtà ci sono diversi fattori che determinano una vera recensione: come si vive sulla propria pelle la musica, quanta passione gli si è dedicata in termini di qualità (comprendere a fondo il carattere dei dischi analizzati e perché quel determinato lavoro ha segnato qualcosa in noi), piuttosto che di quantità (sorvolare a volo d’uccello tutto lo scibile musicale grazie allo streaming, senza mai approfondire nulla), quanta conoscenza si ha della letteratura musicale, dei più importanti libri e riviste, dei recensori e della storia della critica, quanta attenzione si è concessa all’ascolto.
Questo corso affronta il cammino di passione che ogni recensore dovrebbe compiere, un cammino nel quale ci si mette in gioco totalmente, perché se si scrive con passione chi legge lo avverte e ne rimane inevitabilmente colpito.

Docente / Fabio Zuffanti
Fabio Zuffanti è scrittore, musicista e critico musicale per «La Stampa», «Rolling Stone Italia», «Rockol» e «Ondarock». È autore di tre biografie di successo su Franco Battiato pubblicate da Arcana e Baldini+Castoldi, che lo hanno portato a essere considerato uno dei più attenti studiosi dell’artista siciliano. Ha inoltre redatto l'autobiografia di Angelo Branduardi pubblicata da Baldini+Castoldi ed autore di altri saggi musicali, volumi di racconti e romanzi. È uno dei nomi di punta del prog rock italiano, da solista e con le band Finisterre, Höstsonaten e La Maschera di Cera.
Programma del corso
La passione e il documentarsi
-
Imparare a scrivere di musica: introduzione
03:24
-
C’era una volta il disco: la mia esperienzaAbbonati a Edulia
04:33
-
L’ascolto compulsivo
04:38
-
La critica musicale ieri e oggi
06:58
-
Le più importanti riviste e i siti internet
11:03
-
Due recensori che hanno fatto scuola: Riccardo Bertoncelli e Simon Reynolds
10:14
-
I più importanti libri musicali
12:47
-
La passione e il documentarsi: conclusioni
02:15
L’attenzione nell’ascolto e la scrittura
-
Sviluppare l’attenzione nell’ascolto
06:10
-
I generi musicali
14:13
-
L’album come opera completa
14:09
-
La scrittura “tecnica” e la scrittura “evolutiva”
07:37