
Prendere decisioni: psicologia del processo decisionale
Informazioni
- Durata: 2 h
- Livello: Base
- 0 persone hanno scelto questo corso
Modalità di fruizione
mobile
tablet
desktop
Skills che acquisirai
Cosa imparerai
Grazie a questo corso potrai:
- Migliorare il tuo processo decisionale
- Identificare quali bias ed euristiche incidono nelle tue decisioni
- Fare l’inventario dei limiti personali che possono interferire negativamente quando ti trovi a dirigere gli altri o a prendere decisioni importanti
- Fare l’inventario dei valori che desideri possano guidare la tua vita
- Identificare la tua inclinazione psicologica, con limiti e risorse annesse
Descrizione
Sono molte le decisioni che compiamo ogni giorno, nella maggior parte dei casi avviene senza accorgercene. Alcune decisioni, però, sono realmente decisive: influenzano e direzionano il nostro futuro molto più delle altre.
Si tratta delle decisioni che riguardano le buone abitudini, certo, ma soprattutto di quelle che si presentano dinanzi agli snodi della vita: che lavoro fare, quale partner scegliere, a quali capi offrire il proprio lavoro, in che città vivere, come gestire i propri i soldi, come guidare un gruppo di persone, su quali attività investire il proprio tempo. Proprio in queste decisioni decisive riflettiamo maggiormente noi stessi: ciò che siamo, nei nostri limiti e nei nostri valori. E allora è bene avere chiaro l’inventario di quali sono questi limiti, perché emergeranno proprio nei momenti di maggior stress. Così come avere chiaro l’inventario dei propri valori, perché ci dirigono verso ciò che consideriamo essere il nostro bene.
Docente

Bernardo Paoli - Psicologo
Bernardo Paoli è psicologo-psicoterapeuta, scrittore e aforista, coach e formatore in comunicazione efficace e problem solving creativo. Ha ideato il modello di Terapia Breve delle Esperienze di Equilibrio ed è docente di Psicologia della Creatività alla Scuola Holden e di Terapia Breve in Scuole di Specializzazione in Psicoterapia. È autore di saggi di psicologia, fra cui La sottile arte di incasinarsi la vita (Mondadori).
A chi è rivolto il corso
Questo corso fa per te se:
- Sei in un punto di svolta della tua vita e della tua carriera.
- Vuoi comprendere meglio il tuo processo decisionale automatico e le componenti della tua personalità che lo stanno influenzando.
- Ti consideri un leader del futuro, desideri di imparare a decidere: una competenza trasversale sempre più richiesta dal mondo del lavoro e fondamentale per una crescita personale e professionale
Programma
PERSONALITÀ E PROCESSO DECISIONALE
-
Prendere decisioni, psicologia del processo decisionale: introduzione
01:21
-
Che cosa caratterizza le nostre decisioni
14:26
-
Etica e inclinazioni psicologiche
10:44
-
Le nove priorità degli esseri umani
10:15
-
Decidere come Aristotele
09:32
-
Decidere come un giapponese
23:12
DECIDERE COME KAHNEMAN E COME UN GESUITA
-
La seconda natura
15:02
-
Scegliere come un gesuita, parte 1
22:58
-
Scegliere come un gesuita, parte 2
07:29
-
Decidere come Daniel Kahneman
16:05
-
Decidere come Kahneman e come un gesuita: conclusioni
00:36
Recensioni
Non ci sono ancora recensioni.