L’impresa come media: il brand journalism oggi

  • Durata: 2 ore
  • Livello: Base

16 lezioni (2 ore)

Corso fruibile da ogni device in formato video e podcast

Certificato di completamento

Cosa imparerai

Grazie a questo corso potrai:

  • capire cos’è il brand journalism
  • comprendere le differenze tra brand journalism e content marketing
  • imparare chi è cosa fa il brand journalist
  • scoprire perché per le aziende è uno strumento utile e come possono implementarlo

Descrizione del corso

Le aziende oggi sono sempre più delle media company, ecco perché nelle loro strategie di marketing possono prevedere la creazione di un magazine o di un blog che aiutino a comunicare i loro principi e la loro proposta di valore. Puntano così sul brand journalism, che di fatto è giornalismo con caratteristiche diverse rispetto a quello tradizionale, ma anche con tanti punti in comune. Per gestire un brand magazine, un’azienda deve necessariamente rivolgersi a professionisti esperti, che siano in grado di creare e gestire una redazione e di utilizzare sia le tecniche giornalistiche sia gli strumenti digitali per valorizzare il marchio di riferimento attraverso notizie, interviste, storytelling e reportage.

Docente

Cristina Maccarrone è giornalista, SEO copywriter, formatrice e autrice. Ha iniziato nel 2003 con il giornalismo di carta per poi passare 10 anni dopo a scrivere essenzialmente per il web con un occhio costante alla SEO e agli accorgimenti necessari per posizionare gli articoli sui motori di ricerca. Cura e realizza strategie di contenuti per blog aziendali oltre a progettare e scrivere contenuti (articoli, approfondimenti, interviste, whitepaper etc…) e scrive per giornali online occupandosi di lavoro, diritti, salute e scuola. Dal 2017 tiene corsi di scrittura in ottica SEO, social copywriting e content strategy per aziende (Enel, Randstad, Amway etc…) e liberi professionisti.

L’impresa come media: il brand journalism oggi

Programma del corso

Brand journalism, cos’è e perché

Brand journalism, cos’è e perché: introduzione

02:00

Definizioni di brand journalism

14:00

Le caratteristiche del brand journalism

06:00

Principi e criteri del brand journalism

12:00

Brand journalism e content marketing: differenze pt. I

11:00

Brand journalism e content marketing: differenze pt. II

09:00

Brand journalism, cos’è e perché: conclusione

01:00

Progettare e realizzare un brand magazine

Progettare e realizzare un brand magazine: introduzione

01:00

Progettare il brand journalism

15:00

I contenuti di un brand magazine pt. I

10:00

I contenuti di un brand magazine pt. II

14:00

Case history

13:00

Il ruolo del brand journalist

08:00

Progettare e realizzare un brand magazine: conclusione

01:00