Innovazione e start-up: come avviare un’impresa nel mondo che cambia
Cosa imparerai
Grazie a questo corso potrai:
- comprendere cos’è l’innovazione e come può essere utilizzata in vari ambiti
- acquisire le competenze per diventare innovatori
- applicare una capacità critica circa i trend di innovazione della nostra società
Descrizione del corso
L’innovazione è una delle caratteristiche distintive delle aziende competitive nel mercato globalizzato odierno, dove occorre saper innovare prodotti, servizi, organizzazione, tecnologie.
In questo corso Alberto Baccari si pone l’obiettivo di fornire gli strumenti per comprendere e definire quelli che sono i principali trend tecnologici che stanno definendo il concetto di innovazione negli ultimi anni e le principali innovazioni che andranno a condizionare il futuro del mondo imprenditoriale.

Docente / Alberto Baccari
Alberto Baccari è un imprenditore seriale con esperienza decennale in ambito Open Innovation con grandi gruppi e società quotate. Specializzato in sviluppo di modelli di business AI based in ambito martech, insurtech, proptech e ESG è fondatore e head of innovation di Laya (piattaforma di lead generation B2B supportata da Tinexta Group) e CTO di Houseplus (predizioni AI su compravendite immobiliari). Inoltre è co-creatore di modelli di assessment ESG per il mercato Corporate.
Programma del corso
Che cos'è l'innovazione
08:00
13:00
13:00
15:00
Innovazione e start-up
13:00
15:00
12:00
11:00