
Imparare dal futuro: gli scenari dell’IA
Cosa imparerai
Grazie a questo corso imparerai a:
- comprendere le implicazioni delle innovazioni e progettare risposte efficaci ai cambiamenti portati dall’intelligenza artificiale;
- acquisire strumenti e metodologie degli studi previsionali e della previsione strategica, per interpretare in modo critico i possibili sviluppi dell’IA nella società;
- maturare un approccio consapevole e responsabile al cambiamento, trasformando le sfide dell’innovazione tecnologica in opportunità.
Descrizione del corso
Il futuro non è solo un punto d’arrivo, ma uno strumento progettuale e trasformativo. In un’epoca di cambiamenti rapidi e complessi, come quelli portati dall’intelligenza artificiale, la capacità di anticipare scenari, comprendere le implicazioni delle innovazioni e progettare risposte adeguate diventa fondamentale per individui, organizzazioni e società.
In questo corso, tenuto da Alberto Robiati, direttore di Forwardto, esplorerai gli impatti dell’IA sulla società, indagando i suoi possibili sviluppi e le sfide che ci attendono. Attraverso l’approccio degli studi previsionali e della previsione strategica, capirai come queste metodologie possano aiutarci a navigare l’incertezza, alimentando una mentalità orientata al futuro (foresight mindset).
Grazie a questo corsi sugli scenari dell’IA e futures studies, conoscerai gli strumenti e prospettive utili per affrontare il cambiamento in modo consapevole e responsabile, trasformando le sfide in opportunità.
Se ti interessano altri corsi su futuro e visione, ti consigliamo anche gli altri corsi realizzati in collaborazione con Forwardto:
- il corso di Roby Parissi, Foresight mindset: sviluppare una mentalità orientata al futuro;
- il corso di Francesca Fattorini, Usare i trend e i segnali per progettare il futuro;
- il corso di Irene Coletto, Immaginari e immagini di futuro, per costruire il proprio domani;
- il corso di Stefano Colmo, Come costruire relazioni di valore con il networking strategico;
- il corso di Stefano Gorno, Immaginazione, creatività e futuri auspicati.

Docente / Alberto Robiati
Alberto Robiati. Direttore di Forwardto - Studi e competenze per scenari futuri, specializzato in foresight, esperto di innovative behaviors, aiuta organizzazioni e individui a innescare processi trasformativi. Cultore della materia all'Università di Torino, collabora con i Politecnici di Torino e Milano e con l'Università di Pisa. Da 25 anni consulente e formatore su sviluppo strategico, imagination & creativity empowerment, crescita personale e benessere organizzativo. Ideatore e coordinatore di numerosi programmi di innovazione sociale, civica e culturale in diversi territori italiani. Promotore dei laboratori sperimentali di “Personal Futures” (www.personalfutures.it). Curatore di "Moltiplicare i futuri" (Sossella Editore, 2023), co-autore di “Immaginari del domani” (Italian Institute for the future Editore, 2024). Sperimenta e pratica discipline spirituali e di consapevolezza.
Programma del corso
Imparare dal futuro: gli scenari dell’IA
10:00
11:00
13:00
11:00
14:00