Il fashion system: dall’Haute Couture al Fast Fashion
In quanti segmenti si suddivide il fashion system? A chi si rivolgono? Se ti interessa comprendere i diversi modelli di business legati all'industria della moda e come questi generano valore, questo è il corso che fa per te. Scopri di più
Cosa imparerai
Grazie a questo corso potrai:
- comprendere i diversi segmenti della moda
- capire come un marchio genera valore
- assimilare i diversi modelli di business
Descrizione del corso
In quanti segmenti si suddivide il fashion system? Sai che ciascuno si rivolge a un target diverso? Conoscere i diversi modelli di business nell’industria della moda e comprendere come questi generano valore può essere complicato. Alcuni casi pratici di attualità però possono renderlo più semplice e interessante.

Docente / Annamaria Tartaglia
Annamaria Tartaglia ha lavorato in agenzie internazionali di pubblicità (TBWA,B Communications GGK, Attila&Co) come Strategic Planner e ha poi proseguito la sua carriera nel mondo della moda, del lifestyle e del lusso. Tra le sue esperienze manageriali vi sono aziende quali Trussardi e Ferragamo in qualità di Global Marketing e Communications Director e Superga e Value Retail come Chief Marketing, Brand & Communications Officer. Attualmente è CEO di TheBrandSitter, be spoke factory dedicata allo sviluppo strategico di marchi top di gamma nei mercati internazionali. Ha fondato Angels4Women, il primo gruppo di business angels donne nato per sostenere e sviluppare start up al femminile. Nel 2019 è stata nominata da Startup Italia come una delle 100 donne che stanno cambiando l’Italia (#unstoppablewomen) ed è Advisor di W7 (G7), i gruppi di interesse della società civile che hanno lo scopo di elaborare proposte di policy su gender parity, imprenditorialità ed empowerment per i leader dei paesi membri del G20 e del G7. E' direttrice scientifica dell’area Luxury&Fashion Management per la Business School del Sole24 Ore e visiting professor presso le Università e le scuole più qualificate in Italia e all’estero (Boston, Doha, Mosca, Ginevra, Dubai, Seoul
A chi è rivolto il corso
Questo corso fa per te se:
- ti appassiona la moda e vorresti approfondire
- ti interessa lavorare in marketing e comunicazione o nel business development della moda
Obiettivi
Il corso spiegherà come com’è strutturato il mondo della moda, quali sono i suoi protagonisti e quali sono i brand che ne fanno parte.
Programma del corso
Il fashion system: dall’Haute Couture al Fast Fashion
-
Il fashion system: introduzione
01:13
-
Segmentazione del mercato della modaAbbonati a Edulia
20:55
-
Le categorie del fashion system ad ampi volumi di produzione
11:09
-
Modelli di business
12:44
-
Esempi di brand
08:32
-
Il fashion system: conclusioni
01:21