I Ransomware: la minaccia oggi più temuta

  • Durata: 1 ora
  • Livello: Base

8 lezioni (1 ora)

Corso fruibile da ogni device in formato video e podcast

Certificato di completamento

Cosa imparerai

Grazie a questo corso potrai:

  • Imparare cosa sono i Ransomware
  • Difenderti dai Ransomware con le misure di prevenzione
  • Sapere cosa fare se l’attacco è già avvenuto: le azioni di remediation.

Descrizione del corso

Tra gli attacchi informatici che oggi colpiscono le aziende, i Ransomware sono diventati oggi la minaccia più frequente e quella che produce i maggiori danni, economici e non solo. Questi virus informatici sono caratterizzati dalla presenza di un riscatto, ransom in inglese, per cui si richiede al proprietario del dispositivo di pagare per poter nuovamente accedere ai dati infettati.

Questo corso ci fornirà le informazioni necessarie per poter comprendere al meglio il problema e difenderci da eventuali attacchi malevoli a danno dei nostri computer. 

Docente

Giorgio Sbaraglia è un ingegnere e Information & Cyber Security Advisor. Svolge attività di consulenza e formazione per la sicurezza informatica e per la privacy (GDPR). È membro del Comitato Direttivo CLUSIT (Associazione Italiana per la Sicurezza Informatica) e certificato “Innovation Manager” da RINA, nonché Coordinatore scientifico del Master “Cybersecurity e Data Protection” della 24Ore Business School. È autore dei libri: “GDPR kit di sopravvivenza” (Editore goWare), “Cybersecurity kit di sopravvivenza. Il web è un luogo pericoloso. Dobbiamo difenderci!” (2a edizione 2022, Editore goWare),“iPhone. Come usarlo al meglio. Scopriamo insieme tutte le funzioni e le app migliori” (Editore goWare).

I Ransomware: la minaccia oggi più temuta

Programma del corso

I Rasonware: la minaccia oggi più temuta

I Rasonware: introduzione

03:00

Nascita e storia dei Ransomware

04:00

Cosa sono i Ransomware

17:00

I vettori d’attacco

10:00

Alcuni attacchi famosi: da WannaCry a NotPetya

11:00

Come difendersi dai Ransomware: le misure di prevenzione

09:00

Siamo stati colpiti da un Ransomware: cosa fare ora?

17:00