Heritage marketing: come trasformare la storia aziendale in una leva strategica
Usare strategie di heritage marketing per un’azienda significa far diventare la propria storia uno strumento di branding, marketing e comunicazione a beneficio della propria impresa. In questo corso vedrai che per un’azienda mostrare il proprio passato d’eccellenza è un elemento in più per distinguersi sul… Scopri di più
Cosa imparerai
Grazie a questo corso potrai:
- comprendere il fenomeno dell’heritage marketing nel suo sviluppo storico in Italia
- capire la funzione che svolge all’interno dell’azienda
- conoscere quali sono le principali funzioni strategiche degli archivi e musei d’impresa
Descrizione del corso
Usare strategie di heritage marketing per un’azienda significa far diventare la propria storia uno strumento di branding, marketing e comunicazione a beneficio della propria impresa. Centinaia di Brands in tutto il mondo usano queste strategie, di cui gli archivi e i musei d’impresa sono i principali strumenti operativi.
In questo corso vedrai che per un’azienda mostrare il proprio passato d’eccellenza è un elemento in più per distinguersi sul mercato, per acquisire maggiore forza contrattuale, per marcare la propria identità, per far sentire i propri clienti all’interno di una comunità esclusiva e per mostrare un valore d’appartenenza vero per i propri dipendenti.

Docente / Marco Montemaggi
Marco Montemaggi è uno dei massimi esperti in Italia nella valorizzazione del patrimonio storico industriale a fini strategici e da venticinque anni collabora con importanti marchi del Made in Italy fra cui Diesel spa, Borsalino spa, Riva Yacht, Montegrappa, Misano World Circuit. Ha iniziato il suo percorso professionale nel 1997 come Ideatore e Direttore del Museo Ducati e, in questa veste, è stato uno dei firmatari per la nascita dell’Associazione Nazionale Museimpresa. Inoltre è stato curatore scientifico del progetto “Motor Valley” in Emilia Romagna e direttore dell’Associazione di cultura industriale “Il Paesaggio dell’Eccellenza” nelle Marche. E’ docente di Heritage Marketing in diverse Business School internazionali e ha scritto e curato numerosi saggi, articoli e libri sulla Cultura Industriale italiana, fra cui nel 2007 “Heritage Marketing. La storia dell’impresa come vantaggio competitivo” (con F. Severino, Franco Angeli editore) e nel 2020 “Company Lands.” (Edifir editore).
A chi è rivolto il corso
Questo corso fa per te se:
- studi all’università
- lavori in ambito branding, marketing e comunicazione d’impresa
- lavori in qualità di professionista e/o consulente d’impresa
Obiettivi
In questo corso racconteremo che cos’è l’heritage marketing, come può essere utile a un’azienda e quali sono i suoi strumenti principali (archivi, e musei d’impresa). Alla fine di queste lezioni sapremo come utilizzarli all’interno del piano strategico della nostra attività aziendale.
Programma del corso
Heritage marketing: come trasformare la storia aziendale in una leva strategica
-
Heritage marketing: introduzione
02:45
-
Cos’è l’heritage marketingAbbonati a Edulia
04:30
-
L’heritage marketing in Italia
12:52
-
Apporti positivi dell’heritage marketing
11:20
-
I principali obiettivi degli archivi e i musei d’impresa: parte I
09:16
-
I principali obiettivi degli archivi e i musei d’impresa: parte II
11:50
-
Evoluzioni e prospettive future per i musei d’impresa
04:57