La filosofia nella vita quotidiana

  • Durata: 1 ora
  • Livello: Base

8 lezioni (1 ora)

Corso fruibile da ogni device in formato video e podcast

Certificato di completamento

Cosa imparerai

Grazie a questo corso potrai:

  • rendere palese la presenza della filosofia nella tua vita quotidiana, usando il «contapassi filosofico»
  • avere un semplice metodo per far chiarezza nei tuoi pensieri e prendere decisioni più meditate
  • scoprire, per mezzo di test e di esercizi di autovalutazione, il tuo profilo filosofico di base, in modo da poterti rivolgere ai maestri della nostra tradizione e avere un conforto in ogni occasione

Descrizione del corso

Siamo tutti filosofi, consapevoli o inconsapevoli, perché tutti ci poniamo domande. Il problema non è se filosofare, bensì quanto e come. L’esercizio della filosofia, intesa come un potenziamento del pensiero razionale, può sensibilmente rafforzare la nostra personalità, aiutarci ad assumere diversi punti di vista e ad affrontare i problemi della vita quotidiana. Perché la filosofia è, spesso, addirittura un salvavita.

Docente

Nata a Cattolica, Simonetta Tassinari insegna storia e filosofia in un liceo scientifico di Campobasso. Ha scritto sceneggiature radiofoniche, libri di saggistica storico-filosofica, romanzi storici e si occupa di divulgazione filosofica. Si è aggiudicata numerosi riconoscimenti letterari, tra i quali il Premio di narrativa italiana inedita e del premio Pungitopo.

La filosofia nella vita quotidiana

Programma del corso

La filosofia nella vita quotidiana

La filosofia nella vita quotidiana: introduzione

04:00

L’utilità della filosofia

06:00

Da dove si comincia?

12:00

La disposizione filosofica personale

08:00

La propria disposizione filosofica

09:00

Un caso studio

08:00

Ascoltarsi, sempre

07:00