
Esempi di utilizzo della tecnologia blockchain
Informazioni
- Durata: 1 h
- Livello: Intermedio
- 0 persone hanno scelto questo corso
Modalità di fruizione
mobile
tablet
desktop
Skills che acquisirai
Cosa imparerai
Grazie a questo corso potrai:
- imparare cos’è la blockchain e quali sono i meccanismi e le regole che la determinano
- scoprire quali sono i vantaggi reali nell’utilizzo di questa tecnologia e cos’è il web3
- capire perché la blockchain viene considerata una rivoluzione e dove può essere applicata
Descrizione
La blockchain è una tecnologia arrivata di recente alla ribalta, ma sta già rivoluzionando i modelli di business di interi settori di mercato, candidandosi come il nuovo strumento protagonista nei processi di digitalizzazione del futuro.
Il corso di illustra quali sono i vantaggi oggettivi di questa tecnologia e come la blockchain può essere applicata (in alcuni casi è già in uso) nel business e nella vita di tutti i giorni.
Docente

Vincenzo Rana - Docente del Politecnico di Milano e co-founder & CEO di KNOBS
Vincenzo Rana è co-founder e CEO di KNOBS, software house specializzata in tecnologia blockchain, e segue, come fondatore e consulente scientifico, alcune delle realtà italiane più innovative del settore, come BCode, spin-off del Politecnico di Milano esperta in notarizzazione e gestione di NFT tramite API, Urania e holding di partecipazione industriale con focus sulla blockchain. Ricercatore dell’Osservatorio Blockchain & DLT e del BIS-Hub del Politecnico di Milano, è inventore di 4 brevetti e autore di oltre 80 pubblicazioni in riviste di rilievo internazionale. Cura la progettazione e la realizzazione di progetti in ambito nazionale ed internazionale e svolge attività di consulenza tecnica in indagini riguardanti la tecnologia blockchain e le criptovalute.
A chi è rivolto il corso
Questo corso fa per te se:
- ti interessano la tecnologia blockchain e le sue applicazioni
- vuoi sapere come funziona la decentralizzazione
- vuoi intraprendere la via dell’innovazione digitale e tecnologica
Obiettivi
Durante questo corso imparerai le principali applicazioni della tecnologia blockchain, dalla notarizzazione di documenti e informazioni al trasferimento, anche programmabile, di asset digitali tramite token, fungibili o non fungibili.
Programma
Esempi di utilizzo della tecnologia blockchain
-
Esempi di utilizzo della tecnologia blockchain: introduzione
02:15
-
La notarizzazione
12:06
-
La marcatura temporale e la sua validità legale
05:05
-
L’utilizzo della notarizzazione
07:21
-
Creazione, gestione e trasferimento di valore o di asset digitali
14:47
-
I Token non fungibili (NFT)
08:38
Recensioni
Non ci sono ancora recensioni.