
Dal Web3 al Metaverso: come sarà il futuro di internet?
Ti piace questo corso? Vuoi continuare a seguirlo?
Informazioni
- Durata: 1 h
- Livello: Base
- 0 persone hanno scelto questo corso
Modalità di fruizione
mobile
tablet
desktop
Skills che acquisirai
Cosa imparerai
Grazie a questo corso potrai:
- usare in maniera appropriata termini tra cui spesso si fa confusione
- comprendere la centralità dell’elemento finanziario all’interno dei nuovi sviluppi della rete
- sviluppare una mentalità critica nei confronti di prospettive digitali ancora tutte da costruire
Descrizione
Nel corso degli ultimi mesi, il futuro della rete ha iniziato a cambiare forma attraverso innovazioni tanto affascinanti quanto vaghe e ancora piene di incognite. Il Web3 sostituirà la rete che conosciamo? Che rapporto ha con il Metaverso? E che ruolo giocheranno in tutto ciò le criptovalute?
Segui queste lezioni per orientarti tra le prossime evoluzione di internet.
Docente

Andrea Daniele Signorelli - Giornalista e Autore
Andrea Daniele Signorelli è un giornalista e si occupa del rapporto tra nuove tecnologie, politica e società. Scrive per Italian Tech, Wired, Domani, Il Tascabile e altri. È autore di “Technosapiens: come l’essere umano si trasforma in macchina” (D Editore, 2021)
A chi è rivolto il corso
Questo corso fa per te se:
- lavori in un settore che incrocia nuove prospettive (architettura, grafica, design, comunicazione) e hai necessità di un quadro generale della situazione
Obiettivi
Spesso si usano i termini Web3 e Metaverso come se fossero interscambiabili, ma che cos’è il Metaverso? Al momento è solo un’etichetta che riunisce cose molto diverse? Il corso risponderà a queste domande attraverso alcuni esempi: da Meta a Roblox, passando per la speculazione di Decentraland.
Per prevedere quale sarà il futuro del Metaverso però è necessario capire come si incrocia con NFT e Web3. A questo proposito, chiariremo di che cosa parliamo quando parliamo di Web3 attraverso un’introduzione alle caratteristiche della (possibile) terza incarnazione della rete, tra pro e contro, realtà e promesse e esempi pratici: piattaforme decentralizzate e distribuite che promettono di creare un’economia partecipata di internet
Ma davvero passeremo il nostro tempo in realtà virtuale? Vedremo insieme aspetti critici, punti deboli e visione distopica del Metaverso e ci lasceremo con una domanda: e se il futuro fosse invece in realtà aumentata?
Programma
Dal Web3 al Metaverso: come sarà il futuro di internet?
-
Dal Web3 al Metaverso: introduzione
08:12
-
Breve storia del metaverso
10:23
-
Il futuro del metaverso: come si incrocia con NFT e Web3
11:18
-
Di cosa parliamo quando citiamo il web3?
05:54
-
Alcuni esempi di metaverso
10:03
-
Dal Web3 al Metaverso: come sarà il futuro di internet?
10:00
Recensisci per primo “Dal Web3 al Metaverso: come sarà il futuro di internet?” Annulla risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.
Puoi lasciare una recensione solo dopo aver iniziato il corso.
Recensioni
Non ci sono ancora recensioni.