Comunicare e scrivere con Chat GPT 4
Cosa imparerai
Grazie a questo corso potrai:
- conoscere Chat GPT e gli strumenti della versione base e di quelle avanzate;
- aumentare produttività e creatività grazie all’intelligenza artificiale;
- impostare una conversazione con l’AI che porti dei risultati concreti.
Descrizione del corso
Chat GPT è l’intelligenza artificiale generativa più famosa al mondo: a maggio 2024 è stato rilasciato Chat GPT 4o, la versione aggiornata del chatbot che ha raggiunto dei livelli di efficienza fino a qualche anno fa inimmaginabili che possono aiutarti a migliorare il tuo lavoro.
In questo corso aggiornato su Chat GPT-4o, lanciato lo scorso maggio 2024, Pier Luigi Pisa, giornalista, ti fornirà una guida dettagliata per iniziare a muovere i primi passi nel mondo dell’intelligenza artificiale generativa e a capire come integrarla all’interno delle abitudini lavorative e non per migliorarle e ottimizzarle. Avrai modo di analizzare e conoscere le varie sezioni dell’interfaccia e capirai come impostare al meglio il tuo chatbot a seconda delle tue necessità. Vedrai quali sono gli aspetti che differenziano le varie versioni di Chat GPT, dal 3.5 fino all’ultima versione del 4o, la più evoluta in questo momento, presente online. Infatti, oltre all’elaborazione di testi, la versione aggiornata di Chat GPT può generare molti altri tipi di output, ovviamente se richiesti con un prompt chiaro e strutturato. E’ utile per fare brainstorming in caso di un blocco creativo, per correggere bozze di elaborati, per realizzare diagrammi e tabelle e con DALL-E può generare immagini di alta qualità e modificabili secondo le esigenze. Chat GPT 4o è dotato inoltre di uno store, in cui è possibile sia caricare un modello GPT sviluppato da chiunque sia selezionare i GPTs più utili per specifiche attività. Inoltre, con l’app per i dispositivi mobili sarà più semplice interagire con Chat GPT grazie alla modalità «voce».
In questo corso su come comunicare e scrivere con Chat GPT 4, Pier Luigi Pisa ti guiderà in un percorso per scoprire le numerose funzione di Chat GPT e come inserirle all’interno delle tue abitudini professionali e non.
Se vuoi approfondire le tue competenze su nuove tecnologie e IA, ti consigliamo:
- il corso di Raffaele Gaito, Inserire ChatGPT nei flussi di lavoro;
- il corso di Yuri Mariotti, Guida completa ai GPTs.

Docente / Pier Luigi Pisa
Pier Luigi Pisa lavora come giornalista, autore e content creator per il Gruppo Editoriale GEDI da 22 anni. Si occupa principalmente di ideazione, scrittura e produzione di contenuti video per Repubblica Tv con un ruolo di responsabilità e coordinamento. Per Repubblica Tv, tra le altre cose, ha scritto e realizzato numerosi format originali: "La partita della vita", che racconta i 90' perfetti di 28 calciatori del presente e del passato, "Essere Elon Musk", una web serie in 25 puntate sul Ceo di Tesla, e "Scatti al futuro", una serie sulle più epiche foto tech del passato. In passato ha lavorato anche per Maurizio Costanzo, come autore dei suoi programmi tv. Ha scritto programmi per le principali emittenti nazionali: Rai, Mediaset e Sky. Nello stesso periodo è stato autore anche di programmi Radio Rai. Nel 2011 autore, per Sky Italia, del morning show Buongiorno Cielo
Programma del corso
Comunicare e scrivere con Chat GPT 4
05:00
08:00
07:00
10:00
05:00
12:00
07:00
11:00
11:00
09:00
04:00
05:00
01:00