
Come scrivere poesia
Informazioni
- Durata: 1 h
- Livello: Base
- 0 persone hanno scelto questo corso
Modalità di fruizione
mobile
tablet
desktop
Skills che acquisirai
Cosa imparerai
Grazie a questo corso potrai:
- scrivere, leggere e comprendere la materia poetica
- apprendere il linguaggio poetico
- identificare la funzione della poesia oggi
Descrizione
Come si scrive Poesia? Quali sono i segreti del linguaggio poetico? E quali sono le implicazioni della poesia nella società di oggi?
Il corso si propone di indagare la materia poetica, come si scrive e cos’è.
Porrà le basi per apprendere i segreti della poesia nei suoi elementi costitutivi: il ritmo, la metrica e la meticolosa scelta delle parole.
Attraverso il riferimento ad alcuni esempi classici della poesia, sarà possibile individuare la coincidenza tra forma e contenuto e comprendere la differenza sostanziale tra poesia e prosa.
Docente

Maria Grazia Calandrone - Poeta
Maria Grazia Calandrone (Milano, 1964) è poetessa, drammaturga, conduttrice Rai, regista per «Corriere TV». Tiene laboratori di poesia in scuole pubbliche e carceri. Ultimi libri Serie fossile (Crocetti), nel 2019 Giardino della gioia (Mondadori), Fossils (Ireland), Sèrie Fòssil (Ibiza), Questo corpo, questa luce (Beirut 2020), Splendi come vita (Ponte alle Grazie 2021, finalista Premio Strega) e Versi di libertà – Trenta poetesse da tutto il mondo (Oscar Bestsellers Mondadori 2022), Brilha como vida e A vida inteira (Brasil 2022).
A chi è rivolto il corso
Questo corso fa per te se:
- ti piace leggere
- ti piace scrivere
- vuoi conoscere il linguaggio poetico
Obiettivi
Questo corso affronterà che cos’è la poesia e perché è fondamentale avere tempo per scrivere ma anche per leggere. L’analisi testuale della poesia lirica sarà svolta su alcuni testi di Alcmane, Caproni e Pasolini. L’Analisi testuale della poesia di ricerca, invece, avrà come oggetto i versi di Sanguinetti e Pagliarani.
Saranno poi affrontate la poesia d’occasione e come veicolo di comunicazione, tra attivismo e urgenza sociale. La conclusione approfondirà la differenza tra prosa e poesia la funzione della poesia nella società contemporanea.
Programma
Come scrivere poesia
-
Che cos’è la poesia e perché è fondamentale avere tempo
07:45
-
Entriamo nel vivo: l’analisi testuale della poesia lirica
13:48
-
L’analisi testuale della poesia di ricerca
09:25
-
Poesia d’occasione
10:46
-
Prosa e Poesia
11:23
-
A cosa serve oggi la Poesia?
07:21
-
Come scrivere poesia: conclusioni
02:24
Recensioni
Non ci sono ancora recensioni.