Chat GPT: limiti e rischi per evitare contenuti disastrosi

  • Durata: 1 ora
  • Livello: Base

Docente: Arnaldo Pangia

5 lezioni (1 ora)

Corso fruibile da ogni device in formato video e podcast

Certificato di completamento

Cosa imparerai

In questo corso imparerai:

  • a riconoscere le allucinazioni dell’intelligenza artificiale;
  • a scrivere prompt utili per il lavoro creativo;
  • a distinguere contenuti di qualità da contenuti poco credibili.

Descrizione del corso

Negli anni ’90 si diceva che i computer fossero strumenti eccellenti per automatizzare e moltiplicare errori umani. Oggi, trent’anni dopo, possiamo dire lo stesso delle intelligenze artificiali: Chat GPT, Copilot, Dall-E e tanti altri strumenti sono ormai alla portata di chiunque e lo dimostra la qualità dei contenuti sui nostri social network.

In questo corso tenuto da Arnaldo Pangia, content creator, scoprirai quali sono i limiti e i rischi dell’utilizzo degli strumenti di intelligenza artificiale: imparerai a riconoscere e a evitare le trappole nell’uso dell’AI per la creazione di contenuti, per sfruttare al meglio le potenzialità dell’intelligenza artificiale per potenziare e organizzare i tuoi processi di lavoro. Capirai quindi come non utilizzare Chat GPT e gli altri tool per compiti creativi, evitando così risultati discutibili e poco credibili, frutto delle cosiddette allucinazioni.

Se ti interessano altri corsi su come usare correttamente l’intelligenza artificiale, ti consigliamo:

 

Docente

Arnaldo Pangia si laurea presso l’UniBo in mediazione linguistica multiculturale e traduzione simultanea tra italiano, inglese e francese. Nel 2018 si sposta con la moglie a Berlino, dove lavora come Brand Manager. Tra i progetti per cui è conosciuto risalta il suo canale YouTube omonimo, dove insegna inglese agli italofoni con un approccio basato sulla pratica e la tolleranza dell’errore. Per contatti: info@arnaldopangia.com

Chat GPT: limiti e rischi per evitare contenuti disastrosi

Programma del corso

Chat GPT: limiti e rischi per evitare contenuti disastrosi

Le allucinazioni di Chat GPT

10:00

Considerazioni sull’uso di Chat GPT

10:00

Prompt utili per il tuo business

14:00

Altri esempi pratici e conclusioni

08:00