Allenare il pensiero pratico
Cosa imparerai
Grazie a questo corso imparerai:
- riconoscere l’importanza del “pensare bene” in funzione del miglioramento dell’agire, nei contesti personali e organizzativi
- riconoscere le principali forme del pensiero pratico: pensiero critico, creativo, emotivo-relazionale ed etico
- approfondire le principali caratteristiche delle quattro forme di pensiero pratico e i metodi del loro allenamento
Descrizione del corso
Hai mai pensato che la filosofia potesse aiutarti a prendere decisioni ponderate?
In questo corso, Stefania Contesini, filosofa e formatrice, ti guiderà in un percorso per imparare ad allenare il pensiero pratico. Imparerai a riconoscere come un pensiero di qualità influenzi positivamente il tuo comportamento in contesti personali e organizzativi.
Esplorerai, infatti, le quattro principali forme del pensiero pratico – critico, creativo, emotivo-relazionale ed etico – ne comprenderai le caratteristiche principali e riuscirai a guardare le esperienze di vita quotidiana attraverso un filtro obiettivo, per maturare una maggior padronanza di sé stessi. Infine, capirai come allenare efficacemente le varie forma di pensiero pratico, senza aver bisogno di un background filosofico.
Grazie a questo corso su come allenare il pensiero pratico, sarai capace di migliorare il tuo pensiero e agire in situazioni eticamente complesse, abbracciando tutte le possibilità che la filosofia ti offre per una vita migliore ed equilibrata.
Se ti interessano altri corsi su crescita personale e professionale, ti consigliamo:
- il corso di Roberto Mordacci, «Ho le mie buone ragioni»: scegliere e diventare sé stessi;
- il corso di Simonetta Tassinari, La filosofia nella vita quotidiana;
- il corso di Mario De Caro, Autonomia e condizionamenti sociali.

Docente / Stefania Contesini
Filosofa e consulente senior nell’ambito della progettazione e realizzazione di interventi formativi sui temi dei valori, dell’etica in impresa, dell’analisi e sviluppo di competenze manageriali e delle competenze filosofiche. Coordinatrice della Philosophy and Business Unit e Responsabile del Laboratorio Filosofia Impresa presso la Facoltà di Filosofia dell’Università Vita-Salute San Raffaele. Consulente filosofico per le problematiche relative al lavoro. Fra le sue pubblicazioni: Allenare il pensiero pratico. Le competenze filosofiche per le persone e le organizzazioni (Mimesis Milano 2023), Fare impresa con i valori (a cura di, con R. Mordacci, Bruno Mondadori, Milano 2018), La filosofia nelle organizzazioni, (Carocci, Roma 2015).
Programma del corso
Fare e pensare: tra “pilota automatico” e ben giudicare
03:00
05:00
05:00
09:00
11:00
07:00
04:00
Le altre forme del pensiero pratico
12:00
12:00
08:00
07:00
09:00
02:00