Leadership al femminile (anche per uomini)

Leadership al femminile (anche per uomini)

Informazioni

  • Online
  • 1 Lezione
  • Gratuito
  • Durata: 1 ora
  • Docente: Daniela Bonetti

Descrizione

Nel contesto attuale, promuovere la leadership al femminile è essenziale per costruire organizzazioni inclusive e dinamiche. La leadership al femminile è uno stile, non è associata al genere: uomini e donne possono accedere alle caratteristiche della femminilità che nell’era moderna sono più funzionali per essere un esempio di guida in ogni relazione della nostra vita.

In questo webinar proveremo a ispirare e potenziare donne e uomini a raggiungere il loro pieno potenziale come leader.

Attraverso approcci innovativi, vi forniremo spunti e prospettive per sviluppare abilità di leadership autentiche e orientate al risultato.

👉🏼 Qui puoi scaricare le slide utilizzate durante il webinar: leadership al femminile (anche per uomini)

Docente

Docente

Docente / Daniela Bonetti

Direttrice nazionale della Roberto Re Leadership School

Daniela Bonetti è direttrice nazionale della Roberto Re Leadership School, la scuola di sviluppo personale più frequentata d’Italia, con oltre 150 collaboratori e centri in 37 città Italiane. Nel settore della formazione dal 2003, Trainer e Coach specializzata nella crescita e nella gestione dei gruppi di lavoro, oltre che autrice dei libri “Leadership al Femminile“ e “Team Leader” (entrambi editi Mondadori). Esperta in comunicazione efficace, persuasiva, leadership e mindset vincente, è master in pnl. Oltre alla formazione con Roberto Re, si è formata con Trainer di fama Nazionale e Internazionale come Tony Robbins, Robert Dilts, Jack Canfield, Stephen Covey, Paul Mikenna, Jeffry Gitomer, Roy Martina, Van Den Wetering, Chris Hendrickson, Peggy Dilan, Brian Weiss, Lousise Hai e molti altri.