Edulia e Elis

Green Mindset

La scuola come palestra per adottare comportamenti green e eco-sostenibili e promuovere nelle nuove generazioni competenze e sensibilità su transizione ecologica e cambiamenti climatici.

AID 012618/03/1

Registrati e segui il percorso

Un percorso digitale, modulare e flessibile, che permette a studentesse e studenti di diventare protagonisti del cambiamento e contrastare attivamente i cambiamenti climatici

3

Corsi
di formazione

30

Ore di formazione
asincrona

3 +

Docenti
ed esperti

Il progetto

“Green Mindset. La scuola come palestra per adottare comportamenti green e eco-sostenibili e promuovere nelle nuove generazioni competenze e sensibilità su transizione ecologica e cambiamenti climatici” (AID 012618/03/1) è un progetto promosso da ELIS e cofinanziato da AICS.

Nell’ambito dell’iniziativa è stato organizzato un percorso digitale flessibile e modulare, fruibile da studentesse e studenti online, sempre e ovunque, in modalità asincrona, ricco di contenuti di qualità, quiz, approfondimenti e momenti di riflessione.  Sono previsti anche incontri live per incontrare i docenti dei corsi e confrontarsi direttamente con loro.

Il percorso, realizzato in collaborazione con Edulia, è costituito da 3 corsi da 10 ore ciascuno. Ogni studente può scegliere di iscriversi a uno o più corsi.

Hai la possibilità si terminare il tuo percorso di apprendimento entro il 15 ottobre 2024.
Al termine di ciascun corso verrà rilasciato un attestato valido per il riconoscimento delle ore di PCTO.

I corsi

Protagonisti della sostenibilità

Il percorso è progettato per sensibilizzare le nuove generazioni sull’importanza di adottare comportamenti sostenibili e su come affrontare efficacemente queste tematiche anche grazie al supporto di dati e tecnologie come i sistemi di intelligenza artificiale.

Comunicare il cambiamento

In un’epoca segnata da cambiamenti rapidi e da una comunicazione globale, imparare a esprimersi con chiarezza e a comprendere gli altri è fondamentale. Il percorso si focalizza sui metodi e gli strumenti per aprire una conversazione efficace sulla crisi ambientale.

Orientamento, futuri e sostenibilità

Tutti noi pensiamo al futuro, ma non sempre lo facciamo nel modo corretto o con una prospettiva di medio-lungo periodo. Avere una mentalità orientata al futuro, però, è una competenza chiave del nostro tempo per affrontare con maggiore consapevolezza le sfide di oggi e di domani.

Come accedere ai corsi

...

1. Registrati gratuitamente al portale utilizzando l’indirizzo mail con il dominio @liceotred.it;

...

2. Accedi a uno o più percorsi

...

3. Guarda i video e completa le attività

L’attestato non è più disponibile

Calendario attività e rilascio contenuti

calendar
9 Luglio
Corso 1

• Cambiamento climatico e transizione energetica: un’introduzione

• Analisi dei dati: il nostro impatto sul mondo

• Intelligenza Artificiale per lo sviluppo sostenibile

calendar
16 Luglio
Corso 2

• Comunicare la crisi ambientale

• Dare voce alle proprie idee: il public speaking

• Come usare ChatGPT per scrivere con l’IA

calendar
30 Luglio
Corso 3

• Foresight mindset: sviluppare una mentalità orientata al futuro

• Immaginari e immagini di futuro, per il proprio domani

calendar
20 Agosto
Corso 1

• Cambiamento climatico e le malattie del futuro

• Sostenibilità in azione

calendar
27 Agosto
Corso 2

• Social e mondi digitali

• Comunicare verso “i pari”: costruire una campagna di sensibilizzazione delle nuove generazioni

calendar
3 Settembre
Corso 3

• Green Jobs: lavori sostenibili di oggi e domani

• Ideazione e prototipazione

• Implementazione e diffusione