Pubblicato il
21 giugno 2024
Gli strumenti di intelligenza artificiale sono ormai presenti in numerosi ambiti, lavorativi e non, della nostra quotidianità e i frequenti aggiornamenti di queste tecnologie aggiungono ancora più valore alle loro capacità.A metà maggio 2024 OpenAI ha lanciato una versione plus del già efficientissimo Chat GPT 4: l’azienda ha introdotto sul web Chat GPT 4o, dove la lettera o sta per omni. Il colosso tech ha presentato il nuovo aggiornamento come un nuovo modello di punta che può ragionare in tempo reale su audio, visione e testo.
La versione aggiornata del popolare chatbot è disponibile gratuitamente, a differenza della versione 4.0, lanciata nel maggio 2023, accessibile solo a pagamento. Con Chat GPT 4o, OpenAI ha reso disponibili numerose funzionalità che prima erano disponibili solo agli abbonati, come la navigazione web, un sistema di memoria a lungo termine, e l’accesso al GPTs Store - cui abbiamo parlato nell’articolo del blog Guida ai GPTs.
L’AI si trasforma repentinamente, diventando sempre più preparata e più capace e ignorare le potenzialità di questa tecnologia potrebbe risultare una scelta poco lungimirante.
In un mondo dai ritmi lavorativi sempre più serrati, è importante saper gestire il proprio tempo in modo intelligente e produttivo. Con l’intelligenza artificiale e i suoi più recenti traguardi - che di sicuro non saranno gli ultimi! - è possibile riuscire a organizzare al meglio le proprie scadenze, i propri obiettivi a lungo o breve termine, delegando all’AI mansioni ripetitive e meccaniche. Gli strumenti di AI generativa possono aiutarti a sviluppare una tua personale strategia di time management per il tuo lavoro.
Nell’articolo del nostro blog Come inserire Chat GPT nei flussi di lavoro abbiamo visto in che modo l’AI generativa può essere integrata in campi professionali come il marketing, la consulenza, il customer service e altri settori. Ma l’intelligenza artificiale può rivelarsi utile per l’organizzazione e la pianificazione di work plan personalizzati, in base alle mansioni. Questi alcuni vantaggi:
L’applicazione dell’intelligenza artificiale in campi e funzioni di questo tipo permettono di risparmiare e gestire tempo prezioso per attività più impegnative e complesse. Questi appena elencati sono solo alcuni esempi: l’AI generativa, destinata a crescere e ad ampliare le proprie potenzialità, può trasformare radicalmente il tuo modo di lavorare e aiutarti a raggiungere risultati straordinari.
Ad oggi, Chat GPT sembra essere l’applicazione di AI generativa più efficiente e utilizzata anche grazie alla trasversalità delle sue competenze.
Chat GPT, grazie alle sue capacità avanzate di elaborazione del linguaggio naturale, può fornire assistenza immediata e personalizzata per ottimizzare le attività quotidiane, migliorare la produttività e facilitare la comunicazione.Quali sono alcune funzionalità con cui Chat GPT può contribuire al miglioramento del tuo time management? Sicuramente la pianificazione degli impegni giornalieri e settimanali e l’invio di promemoria per attività e scadenze. Può compiere ricerche e fornire sintesi di informazioni rilevanti provenienti da diverse fonti. E ancora la generazione di report periodici e l’automatizzazione di compiti ricorrenti.
Esistono altre applicazioni utili per pianificare al meglio le proprie attività e per l’organizzazione del lavoro. Vediamo insieme alcuni esempi:
Conoscere le AI per personalizzare il tuo lavoro
Per sfruttare al meglio le potenzialità degli strumenti di intelligenza artificiale, è essenziale capire e studiare le caratteristiche funzionali di ogni applicazione. Ecco alcuni suggerimenti pratici per capire qual è lo strumento di AI più adatto a te e come migliorarli per raggiungere i tuoi obiettivi nel lavoro.
Il mondo delle AI generative è in continua evoluzione. Chat GPT 4o permette a chiunque di sperimentare le task del chatbot più popolare al giorno d’oggi. Se vuoi approfondire e conoscere meglio tutti i segreti per migliorare il tuo lavoro con questo potente strumento tecnologico, ti consigliamo di seguire il nostro corso su come comunicare e scrivere con Chat GPT 4, tenuto da Pier Luigi Pisa, disponibile sulla piattaforma di Edulia Masterclass.